Le associazioni FIFO Sanità e PMI Sanità definiscono linee programmatiche in comune a sostegno delle micro, piccole e medie imprese in relazione alla normativa del payback sui dispositivi medici. Entrambe le Federazioni considerano tale norma ingiusta e vessatoria per tutto il comparto e una grave minaccia per la sopravvivenza di tantissime imprese fornitrici in Sanità.
La data del 30 aprile si avvicina e diventa sempre più urgente fare fronte comune per raggiungere il duplice obiettivo di questo coordinamento: l’abolizione del payback e l’assistenza costante alle imprese associate, per supportarle nelle attività evitando di far fronte agli oneri eccessivi e ingiustificati imposti dalla norma.
FIFO Sanità e PMI Sanità auspicano di dare ancora più forza alla voce delle aziende che compongono questo settore, impegnandosi nel trovare una linea d’azione comune, potenziando ulteriormente il dialogo con le Istituzioni e i decisori politici.
“Lavoreremo insieme per garantire la salvaguardia dell’intero settore di micro, piccole e medie imprese, e ci impegneremo per evitare un possibile tracollo del Sistema Sanitario Nazionale che andrebbe a discapito esclusivo dei cittadini. Siamo certi che questa collaborazione rappresenti un passo importante verso un futuro più sostenibile e prospero per i piccoli imprenditori e per le migliaia di operatori dipendenti di tutto il settore dei fornitori in Sanità” –
Massimo Riem, presidente FIFO Sanità
“La definizione di una linea d’azione comune nel contrasto del payback è un ulteriore passo in avanti per le imprese associate che possono contare su una maggior forza di rappresentanza e di dialogo con le istituzioni per il superamento del payback sui dispositivi medici. Come associazioni di categoria abbiamo l’obiettivo comune di tutelare le imprese e gli operatori del comparto, e questa collaborazione strategica con un fine unico va esattamente in questa direzione” –
Luca Castellani, PMI Sanità
“La Conferenza stampa – dichiara Gennaro Broya de Lucia, Presidente PMI Sanità - è stata l’occasione per illustrare il ventaglio di attività che PMI Sanità intende da subito promuovere per una nuova governance dei DM e giungere alla modifica del Testo di Legge sul #PayBack DM, con l’obiettivo di sistema di una ridefinizione generale dei processi di monitoraggio e controllo della spesa sanitaria a tutela della qualità dei servizi erogati dal SSN e di un comparto che interessa oltre 111mila lavoratori”.